HARMONY PIU'
di PAULA MARSHALL , HELEN DICKSON , MARY NICHOLS
REGOLE INFRANTE di P. Marshall
Londra, 1813 - Nella Londra salottiera dei primi decenni dell'Ottocento, fra ricevimenti, feste ed eventi mondani trova-re l'amore è un sottile gioco di alleanze e seduzioni.
Per liberarsi dalle interferenze del vecchio e dispotico cugino, la ricca Rebecca Rowallan decide di comprarsi un marito. Will Shalfo è il prescelto, a patto che rispetti tre regole: le decisioni di Rebecca non si discutono mai, il matrimonio non deve essere consumato e fra loro non devono insorgere coinvolgimenti emotivi. Sono tre punti semplici e chiari, ma allora perché vengono subito infranti?
IL LORD DI TAMASEE di H. Dickson
Londra/Charleston, 1812 - Agli inizi della guerra anglo-americana, i rapporti tra l'Europa e le vecchie colonie sono tesi, e interessati da risvolti inaspettati. La nobile Clarissa Milton non avrebbe mai immaginato che la vita potesse riservarle tante sorprese. Bella, bionda e dalla raffinata istruzione, era convinta che avrebbe sposato un aristocratico, Edward Montgomery. Invece, in seguito alla presunta morte del fidanzato, è costretta a scegliere un americano, un uomo forte, virile e responsabile, ossia l'esatto opposto di Edward, incline ai vizi e scapestrato. Christopher è determinato, e abituato a ottenere ciò che vuole. E ora vuole Clarissa.
LA VERA LADY di M. Nichols
Londra, 1815 - La Gran Bretagna vive un periodo gaio e licenzioso, in tema con il carattere permissivo del reggente e del suo seguito. Eppure, per le convenzioni sociali ancora radicate nell'animo della nobiltà londinese, la ricchissima proprietaria terriera di Madderlea, miss Sophie, non può gestire da sola le sue tenute. Per farlo, deve avere accanto a sé un marito. Il destino la porta a incontrare Lord Richard Braybrooke, senza sapere che il potente aristocratico è in cerca di una moglie per non sposare la donna scelta per lui dal nonno. Ma quando Sophie propone all'amata cugina Charlotte di scambiarsi i ruoli...